Tulumello, Simone2025-06-262025-06-262025Tulumello S. (2025) Prefazione all’edizione italiana, in Collettivo Anti-security, Abolire la sicurezza. Un manifesto, 7-14. Bologna: ombre corte.9788869483059http://hdl.handle.net/10400.5/101802il nocciolo della componente analitica del libro: mostrare come la sicurezza sia uno dei pilastri, se non proprio il pilastro centrale, della costruzione del sistema mondo capitalista. Che, insomma, la sicurezza – dello stato nazione, degli apparati di polizia, del complesso militare industriale, ma anche nei termini più soft della “sicurezza sociale”, della “sicurezza ambientale” o della “sicurezza sanitaria” – non abbia a che fare con la protezione delle persone, degli esseri viventi, delle cose, del pianeta; ma, fondamentalmente, con la costruzione del regime di proprietà privata. È quest’ultima un’idea che Marx aveva perfettamente presente quando commentava sulla sicurezza come “il più alto concetto sociale della società civile” , tema ripreso più volte in questo Manifesto. Tutto il contrario di un bene comune, la sicurezza è il meccanismo di spoliazione e distruzione dei beni comuni.itasicurezzapoliziacapitalismoPrefazione alla edizione italiana [Abolire la sicurezza. Un manifesto]book part